Test da 201 a 250 - infermiereonline concorsi pubblici Quiz infermiere quiz infermiere online quiz per concorso infermiere quiz per superare infermiere quiz di infermiere test di infermiere test università infermiere infermiere opinioni test concorso infermiere quiz infermiere online quiz infermieristica online test infermieristica online gratis test universitari medicina online quiz infermieristica online quiz infermieristica 2011 onlinequiz esame infermieristica quiz concorso infermiere, quiz per concorsi infermieri quiz per infermieri professionali test per infermieri test concorsi infermieri on line preparazione concorsi infermieri quiz per concorsi infermieri tesi infermieristica tesi di laurea infermieristica quiz infermieristica infermieristica pediatrica infermiere pediatrico Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiere demansionamento infermiere Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiereil ruolo dell'infermiere in hospice, il ruolo dell'infermiere in pronto soccorsoRicerche correlate a prova pratica infermiereprova pratica concorso infermiere infermiere esperto prova scritta concorsi infermieri oss infermiere argomenti concorsi infermieriinfermieristica in area critica passaggio consegne infermieristiche forum infermieristico in area critica ruolo dell'infermiere nella ricercail ruolo dell'infermiere nel consenso informatoil ruolo dell'infermiere di sala operatoriail ruolo dell'infermiere nelle cure palliativeil ruolo dell'infermiere in psichiatriail ruolo dell'infermiere nel processo donazione trapiantoil ruolo dell'infermierepreparazione concorsi infermier

Vai ai contenuti

Menu principale:

Test da 201 a 250

Test area clinica 7 > Urologia
 

201. La T.A.C. renale:

A*  Realizza scansioni trasversali delle logge renali

B Usa come contrasto mezzi iodati marcati

C Può sostituire integralmente l'indagine urografica

D Realizza scansioni longitudinali delle logge renali

E Usa come fonti di energia gli ultrasuoni

202. Per un trapianto renale la compatibilità ABO è condizione:

A Non indispensabile


Urologia Pag. 11/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


B Indispensabile solo se c'è compatibilità HLA

C*  Indispensabile

D Indifferente

E Essenziale solo se sono stati effettuati precedenti trapianti

203. Che cos'è l'uretrorragia:

A Fuoriuscita di liquido purulento dall'uretra

B Emorragia a livello dell'uretra prostatica

C*  Perdita ematica dall'uretra al di fuori della minzione

D Sinonimo di ematuria iniziale

E Sinonimo di ematuria terminale

204. L'ipercalcemia puo' essere causata da:

A Iperparatiroidismo

B Sarcoidosi

C Mieloma multiplo

D Leucemia

E*  Tutte le risposte citate

205. La stadiazione delle neoplasie vescicali transizionali

A È importante per impostare la chemioterapia

B Riguarda unicamente il grado di anaplasia cellulare

C Non è importante ai fini dell'approccio terapeutico D* Valuta l'infiltrazione ed il grado di anaplasia cellulare

E Valuta le localizzazioni secondarie

206. Quali dei seguenti dati di laboratorio fanno sospettare una tubercolosi urinaria:

A Sepsi urinaria, pH acido, ematuria microscopica

B*  Urinocoltura sterile, pH acido, leucocituria, microematuria

C Sepsi urinaria, urine alcaline, piuria

D Urine infette, pH alcalino

E Urine infette, pH alcalino, ematuria macroscopica

207. L'uretere iliaco prende rapporti con:

A*  Arteria e vena iliaca

B Arteria, vena iliaca ed epigastrica superficiale

C Arteria iliaca

D Epigastrica superficiale e deferente

E Deferente

208. Per induratio penis plastica o malattia di La Peyronie si intende:

A Un particolare tipo di neoplasia del pene

B Una metaplasia ossea a carico dei corpi cavernosi del pene

C Una lesione sclerotica della cute del pene

D*  Una lesione a carico dei corpi cavernosi del pene

E Una fase evolutiva del priapismo

209. Indicare quali sono i valori medi della «clearance» della creatinina endogena espressi in ml/min in soggetto adulto maschio normale:

A*  114 ml/min

B 80 ml/min

C 5 ml/min

D 200 ml/min

E 600 ml/min

210. La vena renale sinistra:

A Riceve la vena gonadica di sinistra e la vena surrenalica sinistra

B* Riceve la vena gonadica sinistra, la vena surrenalica sinistra, la vena frenica inferiore sinistra

C Riceve la vena gonadica sinistra

D Drena solamente il parenchima renale

E Riceve solo la frenica sinistra

211. Fra queste malattie renali in una può insorgere una nefrite interstiziale cronica non dovuta a complicanza batterica. Quale è questa malattia?

A*  Nefropatia da fenacetina

B Rene policistico

C Idronefrosi congenita

D Ureterocele


E Rene a ferro di cavallo

212. Piuria si rileva quasi sempre nella:

A Tubulonefrosi

B Nefrite interstiziale

C Glomerulonefrite cronica D* Pielonefrite

E Nefrosclerosi maligna

213. Negli ipogonadismi ipogonadotropi il tasso delle gonadotropine urinarie è:

A*  Diminuito a valori estremamente bassi o indosabili

B Nella norma

C Lievemente aumentato

D Lievemente diminuito

E Fortemente aumentato

214. Il carcinoma «in situ» della vescica:

A Non esiste, se non in associazione con altri tumori vescicali

B Infiltra soltanto la lamina propria

C*  Non infiltra affatto

D Può infiltrare la muscolare

E Forma papille e può esserne infiltrato l'asse stromale

215. Una stenosi meatale uretrale deve essere studiata con:

A*  Cistouretrografia minzionale

B Uretrografia retrograda e minzionale

C Uretroscopia

D Cistografia pre e post-minzionale

E Cavernosografia

216. La ptosi renale deve essere valutata con:

A Pielografia in clino ed ortostasi

B*  Urografia con urogrammi in clino ed ortostasi

C Diretta renale in clino ed ortostasi

D Ecografia

E T.A.C.

217. Quali delle seguenti condizioni patologiche sostengono più frequentemente una calcolosi vescicale:

A Ostacoli cervico-uretrali e tutte le forme di vescica neurologica quando le urine sono iperosmolari

B* Ostacoli cervico-uretrali e vesciche neurologiche quando causino un incompleto svuotamento vescicale

C Una oliguria che si accompagni ad iperosmolarità urinaria

D Una calcolosi ampollare a stampo

E Le sindromi nefrosiche

218. La nefrocalcinosi è frequente nella:

A Acidosi tubulare di tipo II

B*  Acidosi tubulare di tipo I

C Acidosi tubulare di tipo IV

D Non è mai presente in pazienti con acidosi tubulare

E È sempre presente

219. Il triangolo di Hasselback è:

A Una zona di minor resistenza della parete inguinale dove si impegnano le ernie crurali
B Una zona di minor resistenza della parete addominale anteriore dove si impegnano le ernie inguinali indirette

C Una zona della parete addominale posteriore dove si ha accesso al rene senza sezionare fasci muscolari

D* Una zona di minor resistenza della parete addominale anteriore dove si impegnano le ernie inguinali dirette

E È una regione anatomica del collo

220. Il sintomo più frequente nella stenosi dell'uretra è:

A*  Disuria

B Stranguria

C Ritenzione acuta

D Turbe dell'eiaculazione

E Uretrorragia


Urologia Pag. 12/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


221. Indicare il valore che ritenete esatto del pH dell'urina in un adulto sano:

A pH 4,5

B*  pH 6

C pH 2,5

D pH 9.4

E pH 1

222. Il rene e' circondato, in modo particolare posteriormente, da grasso perirenale, dal quale e' separato da un foglietto fibroso chiamato fascia di Gerota. Questa fascia:

A*  Non circonda completamente il rene

B Circonda completamente il rene ed include il peduncolo renale

C E'attaccata alla fascia propria del rene come una struttura fibrosa che e' strettamente aderente alla superficie del rene

D Copre la superficie anteriore della surrenale senza includerla completamente

E Permette alle infezioni retroperitoneali di interessare rapidamente

223. Della regione lombare i piani muscolari hanno la seguente disposizione:

A Esternamente il grande obliquo, medialmente il piccolo obliquo ed il trasverso, internamente lo psoas
B Esternamente il grande obliquo ed il retto addominale, medialmente il piccolo obliquo, internamente il trasverso

C Esternamente il grande obliquo ed internamente il piccolo obliquo

D* Esternamente il grande obliquo, medialmente il piccolo obliquo, internamente il trasverso

E Esternamente il retto addominale, internamente il grande obliquo ed il trasverso

224. L'idronefrosi da malattia del giunto pielo-ureterale (G.P.U.) è causata più frequentemente da:

A Valvola mucosa del G.P.U.

B*  Ostruzione funzionale congenita del G.P.U.

C Stenosi anatomica congenita

D Stenosi del G.P.U. per compressione «ab estrinseco»

E Stenosi infiammatoria del G.P.U.

225. La normale funzione vescicale dipende da una innervazione integra. Se si interrompono le innervazioni motorie o sensitive, la funzione vescicale sara' alterata. La piu' comune causa di disfunzione vescicale e':

A*  Trauma del midollo spinale secondario a frattura vertebrale

E Tabe dorsale

F Sclerosi multipla

G Ernia del disco intervertebrale

H Resezione addomino-perineale del retto

226. Cos'è la biopsia renale:

A Prelievo delle cellule di sfaldamento renale per esame citologico B* Prelievo di frammento di rene per esame istologico

C Prelievo di frammento di rene e di capsula adiposa per esame istologico

D Grafico di accumulo di un prodotto iodato nelle cellule renali

E Studio della capacità di riassorbimento del tubulo renale

227. Qual è il sintomo d'esordio più frequente del tumore testicolare?

A Disuria

B Dolore testicolare

C Perdita di peso D* Massa palpabile

E Idrocele

228. Nel megauretere primitivo la vescica non è:

A ipotrofica

B Ipertrofica

C Di capacità aumentata D* tutte le precedenti
E nessuna delle precedenti

229. I nidi cellulari di Von Brunn sono importanti nella patogenesi:

A Metaplasia squamosa della vescica

B Polipi vescicali

C Ostruzione urinaria

D*  Cistite cistica


E Carcinoma «in situ»

230. La diagnostica ecosonografica:

A Fa distinguere sempre una cisti semplice da una raccolta purulenta

B Può sostituire integralmente l'urografia

C*  Permette di distinguere una massa renale solida da una massa liquida

D Fa riconoscere un uretere normale

E Consente diagnosi di funzionalità secretoria renale

231. I germi gram-negativi produttori di ureasi sono principalmente:

A*  Proteus e Pseudomonas

B Klebsiella

C E. Coli

D Serratia

E Citrobatteri

232. La linfoadenectomia retroperitoneale nei tumori testicolari non seminomatosi comunemente si esegue:

A*  Omolateralmente alla lesione primitiva

B Controlateralmente alla lesione prmitiva

C Sempre bilateralmente

D Non si esegue mai

E Selettiva solo per i linfonodi ingrossati

233. Nel «rene a spugna» esiste:

A*  Una dilatazione dei tubuli collettori spesso associata a microcalcolosi

B Dilatazione cistica dei tubuli collettori ed aneurismi multipli dei rami dell'arteria renale

C Una microcalcolosi dei tubuli collettori

D Una cisti pielogenica

E Una malattia congenita caratterizzata da numerosi microdiverticoli caliciali

234. Nel rene policistico:

A Si palpano masse renali bilateralmente

B Vi e' un'anemia

C Vi e' una diminuita funzione renale

D Vi e' l'ematuria

E*  Tutte le risposte citate

235. Indicare la quantità, espressa in grammi, di acido urico presente nelle urine delle 24 h in un adulto sano:

A 1gr

B 0.1gr C* 0.5gr

D 100gr

E assente

236. Ectopia renale:

A Rene congenitamente sprovvisto di capsula adiposa

B Rene situato al di fuori della loggia renale con sbocco ureterale ectopico

C Anomalia di rotazione del rene

D* Rene congenitamente situato fuori della normale sede anatomica E Rene intraperitoneale

237. Nelle calcolosi calciche il dosaggio dell'AMPciclico urinario può essere utile per la diagnosi di:

A Sarcoidosi

B*  Iperparatiroidismo

C Alterazioni dell'assorbimento intestinale

D Malattie ossee

E Insufficienza renale

238. L'angolo uretro-vescicale posteriore (a vescica vuota) è di:

A 120

B 200 C* 180

D 20

E 40

239. Il pH urinario è importante ai fini della solubilità di:


Urologia Pag. 13/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


A*  Acido urico

B Acido ossalico

C Citrati

D Magnesio

E Mucopilisaccaridi acidi

240. Un paziente iperuricemico sviluppa una calcolosi calcica per:

A Nucleazione dei cristalli di ossalato su microcristalli uralici

B Nelle calcolosi calciche non è mai presente iperuricemia

C Impegno dei glicosaminoglicani con conseguente nucleazione di cristalli di ossalato a pH acido

D* Impegno di glicosaminoglicani con conseguente nucleazione di cristalli di ossalato a pH alcalino

E Aumento del riassorbimento del calcio intestinale

241. I calcoli di xantina sono:

A Radiopachi o radiotrasparenti a seconda della concentrazione dei cristalli xantinici
B Radiopachi

C*  Radiotrasparenti

D Radiopachi a pH acido, radiotrasparenti a pH alcalino

E Radiopachi a pH alcalino

242. La fosfatasi acida può essere aumentata nel sangue per:

A Osteomalacia

B*  Carcinoma della prostata

C Ittero occlusivo

D Sarcoidosi

E Neoplasie vescicale

243. Il trattamento emodialitico periodico generalmente deve essere iniziato:

A Sconsigliato

B Con valori di creatinina clearance maggiore 20 ml/minuti

C Con valori di creatinina clearance minore 1 ml/minuti D* Con valori di creatinina clearance minore 10 ml/minuti

E Con valori di creatinina clearance maggiore 120 ml/minuti

244. Il carcinoma dell'uretra femminile:

A Difficilmente causa una sintomatologia disurica

B Nella maggioranza dei casi è un adenocarcinoma

C Spesso si manifesta con una fistola uretro-vaginale D* Nella maggioranza dei casi è a cellule squamose

E Nella maggioranza dei casi è una forma sarcomatosa

245. Il primo sintomo di un tumore renale puo' essere:

A Perdita di peso

B Dolori ossei o fratture spontanee

C Una tumefazione nel lato sinistro del collo

D Un'alterata funzionalita' renale

E*  Risposte A, B e D

246. La vena dorsale profonda del pene drena:

A Nella vena pudenda interna

B Nella vena pudenda esterna C* Nel plesso venoso di Santorini

D Nella vena epigastrica superficiale

E Iliaca esterna

247. Rene a focaccia:

A Anomalia di fusione per cui i due reni sono uniti in corrispondenza dei poli superiori

B* Anomalia di fusione per cui i due reni sono uniti lungo il loro margine mediale

C Anomalia di rotazione per cui la via escretrice è posta sulla faccia anteriore del rene

D Anomalia di forma di un rene che risulta schiacciato anteroposteriormente

E Aspetto radiologico di un rene deformato da un processo espansivo

248. Le surrenali sono irrorate da tre arterie: 1) L'arteria surrenalica superiore, 2) L'arteria surrenalica media che deriva dall'aorta 3) l'arteria surrenalica inferiore che proviene dall'arteria renale. Le vene surrenaliche emergono dall'ilo e si svuotano nella:



A Vena renale

B Vena cava inferiore

C Vena cava superiore

D*  Vena renale a sinistra e vena cava a destra

E Vena renale a destra e vena cava a sinistra

249. Nei pazienti con I.R.C., l'anoressia e la nausea sono di solito i primi indici di:

A Iperkaliemia

B Ipercalcemia

C Ipercloremia

D*  Necessita' di dialisi

E Ipermagnesiemia

250. I diuretici risparmiatori di potassio sono:

A Spirolattone, canreonato di potassio

B Amiloride, spirolattone, mercuriali

C*  Amiloride, triamterene, spirolattone, canreonato di potassio

D Tiazidici, acido etacrinico

E Butamide, clortalidone, clopamide

 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu