Test da 51 a 100 - infermiereonline concorsi pubblici Quiz infermiere quiz infermiere online quiz per concorso infermiere quiz per superare infermiere quiz di infermiere test di infermiere test università infermiere infermiere opinioni test concorso infermiere quiz infermiere online quiz infermieristica online test infermieristica online gratis test universitari medicina online quiz infermieristica online quiz infermieristica 2011 onlinequiz esame infermieristica quiz concorso infermiere, quiz per concorsi infermieri quiz per infermieri professionali test per infermieri test concorsi infermieri on line preparazione concorsi infermieri quiz per concorsi infermieri tesi infermieristica tesi di laurea infermieristica quiz infermieristica infermieristica pediatrica infermiere pediatrico Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiere demansionamento infermiere Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiereil ruolo dell'infermiere in hospice, il ruolo dell'infermiere in pronto soccorsoRicerche correlate a prova pratica infermiereprova pratica concorso infermiere infermiere esperto prova scritta concorsi infermieri oss infermiere argomenti concorsi infermieriinfermieristica in area critica passaggio consegne infermieristiche forum infermieristico in area critica ruolo dell'infermiere nella ricercail ruolo dell'infermiere nel consenso informatoil ruolo dell'infermiere di sala operatoriail ruolo dell'infermiere nelle cure palliativeil ruolo dell'infermiere in psichiatriail ruolo dell'infermiere nel processo donazione trapiantoil ruolo dell'infermierepreparazione concorsi infermier

Vai ai contenuti

Menu principale:

Test da 51 a 100

Test area clinica 7 > Urologia
 

Quando la prova di transilluminazione è negativa in caso di idrocele?

A Se si associa a diabete

B Se il paziente è in clinostatismo

C Se si associa a varicocele

D* Se è presente un versamento emorragico

E  Se l'idrocele è bilaterale

52. Quale delle seguenti situazioni causa piu' frequentemente presenza di batteri nella vescica della donna:

A* Cateterismo

B Gravidanza

C Rapporti sessuali

D Cistocele

E Incontinenza

53. Il dotto deferente è irrorato da:

A* Arteria deferenziale

B  Arteria scrotale


Urologia Pag. 3/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


C Arteria sacrale

D Arteria pudenda

E Arteria ipogastrica

54. Normalmente il contenuto proteico delle urine delle 24 ore è al massimo di:

A  200 mg

B* 150 mg

C 250 mg

D 300 mg

E 500 mg

55. Cos'è la proteinuria:

A Presenza di proteine in quantità inferiore ai 150-200 mg/24 ore in urine con peso specifico tra 1020 e 1030

B* Presenza di proteine in quantità superiore ai 150-200 mg/24 ore in urine con peso specifico tra 1020 e 1030

C Presenza di proteine in quantità superiore a 400 mg/24 ore in urine con peso specifico tra 1020 e 1030

D Sintesi di materiale proteico da parte delle cellule dei tubuli renali

E Presenza nel sedimento delle proteine di Bence-Jones

56. Cosa si intende per duplicità pielo-ureterale:

A Sinonimo di bifidità pielo-ureterale

B Presenza da un lato di due vie escretrici separate per rene sovrannumerario

C Separazione completa delle vie escretrici di un rene con presenza di un solo sbocco ureterale in vescica

D* Duplicazione completa della via escretrice di un rene con presenza di due sbocchi ureterali in vescica

E  Anomalia della via escretrice associata ad ectopia crociata

57. Nella patogenesi della litiasi uratica non ha alcun ruolo:

A  Terapia prolungata con diuretici e salicilati

B* Dieta ricca di vegetali

C Disidratazione cronica

D Iperproduzione di acido urico

E Ipercalciuria

58. La fistola artero-venosa secondo Cimino-Brescia consiste in:

A  Anastomosi multipla di arterie e vene a scopo emo-dialitico

B* Anastomosi chirurgica fra un'arteria e una vena a scopo emodialitico

C Corto circuito artero-venoso con protesi artificiali

D Comunicazione traumatica fra un'arteria e una vena

E Comunicazione fra arteria e vena renale

59. Il più comune tipo di fistola urinaria è:

A Fistola uretero-vescico-vaginale

B Fistola uretro-vaginale

C Fistola uretero-vaginale

D* Fistola vescico-vaginale

E  Fistola vescico-rettale

60. La pielografia è un esame che si pratica utilizzando:

A* Mezzo di contrasto Rx opaco

B Mezzo di contrasto Rx trasparente

C A scelta, in rapporto alle esigenze diagnostiche uno di questi due

D Mezzo di contrasto radioattivo

E Mezzo di contrasto liposolubile

61. Una dieta ricca di latticini, spinaci e cioccolata è sconsigliata nella calcolosi:

A  Infetta

B* Calcica

C Uratica

D Cistinica

E Xantinica

62. Cos'è il profilo pressorio uretrale:

A Registrazione della pressione intrauretrale a livello dell'inserzione dello sfintere striato

B* Registrazione della pressione intrauretrale dal collo vescicale fino al meato esterno

C  Registrazione della pressione e del flusso uretrali dal collo vescicale al


meato esterno

D Rapporto tra pressione e lunghezza anatomica dell'uretra

E Curva che unisce solo i punti dell'uretra con pressione minore a 10 cm H2O

63. La malattia di La Peyronie del pene consiste in:

A* Formazione di placche fibrose che interessano i corpi cavernosi

B Erezione permanente spesso dolorosa del pene

C Flogosi dei corpi cavernosi

D Atrofia del glande

E Pene incurvato con meato uretrale stenotico

64. Per leucorrea si intende:

A  Il secreto delle ghiandole di Bartolini

B* Un aumento dell'essudato vaginale oltre i limiti della norma

C La desquamazione vaginale

D Una lesione precancerosa

E Una mestruazione con aspetto di «lavatura di carne»

65. La vena spermatica di destra sbocca nella:

A Vena iliaca

B Vena renale C* Cava
D Vena iliaca esterna

E Vena pudenda interna

66. Il sarcoma della prostata ha un'incidenza del:

A 5% di tutte le neoplasie primitive prostatiche

B 0,5% di tutte le neoplasie primitive prostatiche

C 1% di tutte le neoplasie primitive prostatiche D* 0,1% di tutte le neoplasie primitive prostatiche
E 20% di tutte le neoplasie primitive prostatiche

67. La dismenorrea è:

A  Il flusso mestruale con coaguli

B* Il dolore che accompagna le mestruazioni

C La mestruazione molto scarsa

D Il flusso mestruale unito a materiale purulento

E Il flusso mestruale intermittente

68. Quando una microematuria è patologica?

A Sempre

B Se superiore a 400.000 emazie/ora alla conta di Addis oppure superiore a 26 emazie/mm cubi in una goccia di urina non centrifugata

C Se superiore a 50.000 emazie/ora alla conta di Addis oppure se superiore a 4 emazie/mm cubi in una goccia di urina non centrifugata

D* Se superiore a 200.000 emazie/ora alla conta di Addis oppure se superiore a 10 emazie/mm cubi in una goccia di urina non centrifugata

E  Se raggiunge 3 emazie/mm cubi in una goccia di urina non centrifugata

69. Quali dei seguenti tumori colpiscono più frequentemente il parenchima renale dell'adulto:

A Il teratoma

B Il carcinoma ed il tumore di Wilms

C Il tumore di Wilms

D* Il carcinoma

E  Lo spinalioma

70. Il dolore riferito nella colica ureterale e' trasmesso:

A Dal nervo ileoipogastrico

B Ileoinguinale

C Nervo spermatico esterno

D Dal nervo ileoipogastrico, ileoinguinale

E* Nervo ileoipogastrico, ileoinguinale, nervo spermatico esterno

71. Quali tipi di calcolosi urinaria sono solubili in ambiente alcalino:

A* Calcolosi urica e cistinica

B Calcolosi urica, cistinica e ossalica

C Esclusivamente la calcolosi cistinica

D Calcolosi fosfo-ammonio-magnesiaca

E Nessuna calcolosi urinaria


Urologia Pag. 4/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


72. Febbre con brivido è rilevabile in tutte queste condizioni morbose ad esclusione di una. Quale?

A Endocardite lenta

B Pielonefrite acuta

C* Reumatismo articolare acuto

D Erisipela

E Meningite meningococcica

73. Nelle neoplasie prostatiche la positività per lesioni ossee impone:

A  La chemioterapia

B* La terapia ormonale

C La terapia radiante

D L'associazione chemioterapia e terapia radiante

E Nessuna di queste

74. L'associazione di strutture epiteliali e stromali entrambe neoplastiche, è propria:

A Della displasia renale

B Del carcinoma renale con aree sarcomatoidi C* Del tumore di Wilms

D Del carcinoma indifferenziato della pelvi renale

E Dell'angiomiolipoma del rene

75. L'ormone paratiroideo favorisce uno di questi fenomeni:

A Fissazione a livello osseo del Ca

B Diminuzione dell'assorbimento enterico del Ca

C Aumento del riassorbimento tubulare del P D* Diminuzione di riassorbimento tubulare del P
E Ipocalcemia

76. Il legamento di Treitz si inserisce:

A* Sul pilastro mediale sinistro del diaframma e sulla giunzione duodeno-digiunale

B Sul pilastro laterale sinistro del diaframma e sulla giunzione duodeno-digiunale

C Sul pilastro intermedio destro del diaframma e sulla giunzione duodeno-digiunale

D Sul processo trasverso di L1 e sulla giunzione duodeno-digiunale

E Sulla flessura sinistra del colon

77. La tubercolosi renale precoce quali quadri sintomatologici può presentare:

A* Ematuria, piuria, sintomatologia cistitica, epididimite

B Ematuria, infezione urinaria, epididimite o anessite, turbe del ricambio idroelettrolitico

C Ematuria, infezione urinaria

D Piuria acida e insufficienza renale

E Pollachiuria, oliguria, leucocituria

78. La proteina di Bence-Jones si rileva in una delle seguenti nefropatie:

A  Glomerulonefrite a lesioni minime

B* Sindrome nefrosica da mieloma

C Necrosi tubulare acuta

D Amiloidosi renale

E Sindrome di Goodpasture

79. La calcolosi cistinica è dovuta a:

A  Difetto congenito del metabolismo delle proteine

B* Difetto congenito del metabolismo degli aminoacidi con cistinuria

C Alterazione congenita con aumentato assorbimento intestinale della cistina

D Aumentato catabolismo proteico

E Eccessi dietetici

80. I valori normali della calcemia corrispondono a:

A 6 - 8 mg%

B 8 - 11,5 mg%

C 12 - 13 mg% D* 9 - 10,5 mg%
E 18 - 20 mg%

81. Il più frequente tumore maligno del rene è:


A* L'adenocarcinoma renale (cosiddetto ipernefroma)

B Il carcinoma a cellule di transizione della pelvi

C Il tumore di Wilms

D Il teratoma maligno

E Il carcinoma indifferenziato della pelvi

82. La più comune sede di origine del carcinoma della prostata è:

A* Zona periferica

B Zona centrale

C Zona di transizione

D Zona anteriore

E Zona periferica e centrale

83. In quale dei tumori del testicolo non è obbligatoria la linfoadenectomia lombo-aortica:

A Teratocarcinoma

B Teratoma

C Corioncarcinoma D* Seminoma

E Carcinoma embrionario

84. Il PS urinario è notevolmente basso (1002-1004) in una di queste forme morbose:

A  Diabete bronzino

B* Diabete insipido

C Diabete mellito

D Glomerulonefrite acuta

E Sindrome nefrosica

85. Indicare la quantità di Na+ espressa in mEq/minuto, filtrato dai glomeruli in condizioni fisiologiche:

A Non presente

B 5 mEq/minuto

C 45 mEq/minuto D* 18 mEq/minuto
E 450 mEq/minuto

86. In quale dei seguenti casi è indicata la legatura della vena spermatica:

A In caso di aumento congenito del numero delle vene del funicolo B* Varicocele

C Nella stasi venosa del testicolo

D Nelle orchiti recidivanti

E Nell'epididimite

87. L'uretra prostatica è rivestita da epitelio:

A Squamoso

B Cilindrico pluristratificato

C Cilindrico monostratificato D* Di transizione

E Ghiandolare

88. Litiasi da acido urico è di frequente rilievo in una di queste condizioni:

A  Cirrosi epatica

B* Malattie mieloproliferative

C Tubercolosi polmonare

D Nefropatia diabetica

E Glomerulonefrite acuta diffusa

89. La corticale del surrene è costituita anatomicamente da:

A Zona midollare

B Zona glomerulare e reticolata

C Zona fascicolata e iuxta-midollare

D* Zona glomerulare, fascicolata e reticolare

E  Zona arciforme e cribrosa

90. La terapia medica della tubercolosi urinaria deve:

A Non superare i 6 mesi con la Streptomicina associata a Isoniazide

B Durare per tutta la vita anche in assenza di lesioni radiologicamente dimostrabili, somministrando sempre la Streptomicina ed altri due farmaci associati
C Non superare i 2 anni impiegando la sola Streptomicina


Urologia Pag. 5/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


D* Essere protratta per almeno 2 anni con cicli di terapia comprendenti l'associazione di farmaci antitubercolari, di cui il più importante è l'Isoniazide

E  Non superare i 12 mesi con la Streptomicina associata ad Isoniazide

91. Tumori testicolari:

A Mostrano regressione spontanea

B Invadono soltanto la tunica albuginea

C* Metastatizzano comunemente per via linfatica

D Sono relativamente meno densi dell'idrocele

E Nessuna delle risposte citate

92. Il carcinoma in situ del testicolo può essere più frequentemente diagnosticato con:

A Ecografia

B Esame clinico C* Biopsia
D Spermiogramma

E Markers tumorali

93. I calcoli di ossalato di Ca sono radiologicamente:

A Non opachi

B Reperibili solo in vescica

C Sempre di forma rotonda D* Molto opachi

E Scarsamente opachi

94. Perché l'iperazotemia non può essere considerata elemento basilare per accertare una insufficienza renale e per stabilirne la gravità?

A Perché compare quando la filtrazione glomerulare è ridotta a meno di un quarto del valore normale e solo quando la creatininemia raggiunge 2,5 mg%

B* Perché compare quando la filtrazione glomerulare è ridotta a meno di un terzo del valore normale e perché può essere presente in condizioni che non comportano insufficienza renale
C Perché compare quando la filtrazione glomerulare è ridotta a meno della metà del valore normale e perché può essere presente in condizioni che non comportano insufficienza renale
D Perché compare solo nelle nefropatie glomerulari

E Perché compare solo se all'insufficienza renale si associano gravi turbe elettrolitiche

95. Nei pazienti affetti da varicocele la percentuale di anormalità dello spermiogramma è:

A  100%

B* 66%

C 0%

D 33%

E 50%

96. Quali tra questi non sono germi ureasi-produttori:

A Proteus Mirabilis

B Pseudomonas Aeruginosa C* E.Coli

D Klebsiella

E Tutte le precedenti

97. L'etiopatogenesi più frequente delle fistole vescico-vaginali è:

A Infettiva

B Interventi ostetrico-ginecologici e radioterapia

C Interventi ginecologici

D* Interventi ostetrico-ginecologici

E  Neoplastica

98. L'irrorazione della vescica dipende principalmente dall':

A Aorta

B Iliache esterne C* Iliache interne
D Pudende interne

E Arteria femorale

99. Cos'è la flussometria:


A Misurazione della pressione vescicale e della quantità di urina emessa dall'uretra nell'unità di tempo
B Misurazione del tempo di minzione

C* Misurazione della quantità di urina emessa dall'uretra nell'unità di tempo

D Misurazione della quantità di urina emessa dall'uretra in tre minzioni successive

E Misurazione del flusso plasmatico renale nell'unità di tempo

100. Durante il travaglio di parto la nefropatia di più frequente osservazione è la:

A Glomerulonefrite acuta

B*  Necrosi corticale renale bilaterale simmetrica

C S. nefrosica

D Glomerulonefrite di Goodpasture

E Glomerulonefrite segmentaria

 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu